STRUMENTI ALL'AVANGUARDIA PER SODDISFARE LE NUOVE RICHIESTE DI UN MERCATO CHE CHIEDE RAPIDITÀ ED EFFICIENZA.
TECNOLOGIE AVANZATE PER LA GESTIONE DIGITALE DEI SINISTRI.
e-Claim è una Piattaforma di video streaming in grado di interfacciare l’assicurato e un operatore da remoto, velocizzando le operazioni inerenti la gestione dei sinistri automobilistici.
COSA È
eClaim è una piattaforma digitale evoluta che funziona tramite un portale web, senza necessità di installare alcun software o App sul terminale degli Utenti. eClaim consente di mettere in contatto un Utente “sul campo” con una centrale di assistenza (o un operatore da remoto), attraverso lo smartphone dell’Utente e, a quest’ultimo, di inviare immagini dal luogo nel quale si trova (location del sinistro, officina, ecc).
COME FUNZIONA
La procedura è estremamente semplice: l’operatore da remoto, attraverso il portale eClaim, invia un link (tramite sms) al cellulare della persona sul campo, che non deve far altro che aprire il collegamento per avviare la sessione di video streaming. Durante la sessione, l’operatore guiderà l’Utente nelle riprese, visualizzando sul proprio monitor – in tempo reale – ciò che viene inquadrato dallo smartphone, scattando fotografie geolocalizzate e registrando localmente le informazioni . Il sistema, assolutamente sicuro, non permette l’invio di immagini già presenti nella galleria dello smartphone o la manomissione di quelle scattate/registrate al momento in quanto, al termine del collegamento, nessun file verrà salvato nella memoria dello smartphone. Le immagini acquisite, così come la registrazione audio/video della sessione, saranno ad esclusiva disposizione dell’operatore desktop.VANTAGGI PRINCIPALI
- Totale digitalizzazione del processo di acquisizione dati di sinistro
- Offrire agli Utenti una user experience semplice, smart e all’avanguardia
- Notevole risparmio di tempo per l’assicurato e la compagnia
- Maggior sicurezza sulle informazioni perché desunte in modo oggettivo

Gli ambiti di applicazione di eClaim sono molteplici:
- Denuncia in real time dei sinistri auto per le compagnie dirette
- Attività di Audit su Carrozzerie
- Supporto e assistenza tecnica da remoto
- Video perizia
LE RILEVAZIONI A SEGUITO DI INCIDENTI NON SONO MAI STATE COSI’ AFFIDABILI.
Grazie all’impiego di Droni professionali e di piloti specializzati, General Expert è in grado di fornire al mondo assicurativo una gamma di servizi ispettivi particolarmente evoluti che abbracciano sia la fase assuntiva che quella post-sinistro.
COSA È
eDrones è l’innovativo servizio made in General Expert che permette l’ispezione di qualunque infrastruttura/area/location oggetto di sinistro (fabbricati, campi agricoli, campi fotovoltaici, piazzali di sosta, cristallizzazione dei incidenti automobilistici, ecc ), anche di grandi dimensioni.

COME FUNZIONA
Una rete italiana di professionisti abilitati all’uso di dispositivi APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) è in grado di effettuare rilevazioni aeree complesse, sfruttando i vantaggi offerti dai Droni di ultima generazione, equipaggiati con strumentazioni all’avanguardia (termografia, fotogrammetria, ecc).
Il ruolo di General Expert include sia le attività formative per il conseguimento del Brevetto al pilotaggio di APR (collaborazione con Scuole abilitate ENAC), che la gestione del Network nazionale di piloti in grado di intervenire su tutto il territorio italiano. Il network General Expert include piloti con diversi livelli di abilitazione (per aree basiche e per aree critiche) quali si aggiungono professionisti per le ispezioni complesse (termografia, fotogrammetria, ecc…).
Il Netowrk è infine supportato da tre Hub tecnologici per interventi con attrezzature complesse.

GLI OCCHIALI A REALTA’ AUMENTATA CHE CAMBIANO LA REALTA’.
Operare da remoto come se si fosse sul campo. Una nuova tecnologia che offre un vantaggio competitivo senza precedenti.
COSA È
R-eFlect è la soluzione messa a punto da General Expert, basata su i visori a realtà aumentata GlassUp-F4, che offre un approccio innovativo al modo di lavorare, offrendo all’operatore che li indossa una user experience senza precedenti. Con i visori a realtà aumentata R-eflect si delineano nuovi standard di efficienza, rapidità e qualità nell’esercizio delle attività lavorative.

I visori a realtà aumentata R-eflect sono progettati per rivoluzionare il lavoro in ambito logistico, medico e peritale. Oltre alla software suite che accompagna gli occhiali, General Expert è in grado di offrire servizi di integrazione, supporto e sviluppo ad aziende, piattaforme IoT e software house interessate all’implementazione di R-eflect all’interno dei propri processi o delle proprie offerte tecnologiche.
Tramite una apposita dashboard è possibile gestire fino a 250 dispositivi simultaneamente e virtualizzare una quantità pressoché infinita di processi. Dal pannello di controllo si ha una panoramica sugli occhiali online ed offline ed è possibile gestirne le impostazioni, avviare una chiamata VoIP o uno streaming video.
Il backoffice può inoltre gestire da remoto l’occhiale di ciascun operatore, registrare video, scattare foto ed evidenziarne dei particolari e re-inviare il tutto all’operatore stesso, che le riceverà sul visore ottico presente nell’occhiale.
General Expert offre infine un servizo di assistenza e formazione, oltre che di integrazione e sviluppo software, in base a specifiche richieste che necessitano di specifiche applicazioni verticali.